GINSTILLA: un viaggio nel gusto alla scoperta del gin italiano
L’obiettivo è promuovere la cultura del gin e la qualità dei piccoli distillatori del territorio, attraverso un percorso esperienziale che unisce degustazione, formazione e intrattenimento.
Cosa troverai durante l’evento?
– Banchi di assaggio di gin gestiti direttamente dai produttori: possibilità di degustare una selezione curata di gin artigianali e di nicchia in purezza, parlare direttamente con i distillatori e farsi raccontare le caratteristiche e i segreti unici delle loro ricette, le tecniche di distillazione e l’importanza delle botaniche locali selezionate.
– Cocktail Bar: Un bar dedicato dove si avrà la possibilità di scegliere tra una drink list curata, con i grandi classici e cocktail originali, tutti preparati con i gin dei produttori.
– Abbinamenti Gastronomici: sarà possibile gustare una selezione di tapas pensate per esaltare gli aromi del gin e, per chi desidera una serata completa, è disponibile una “Cena degustazione” presso il ristorante “La cucina mediterraneo”.
– L’Angolo del Collezionista: un’esperienza puramente visiva e narrativa che svelerà il lato inaspettato del gin, quello che va ben oltre il sapore. Questa è una mostra esclusiva di forme, materiali e storie per osservare l’evoluzione estetica del gin, dalle bottiglie vintage a quelle moderne con forme architettoniche audaci, vere e proprie sculture in vetro.
Per i più appassionati:
Ore 19:00 – Masterclass: un viaggio nella storia del gin, dalle sue origini fino alle sue evoluzioni più recenti. Un’occasione per approfondire la tua conoscenza, apprezzare ogni sorso e degustare degli assaggi creati ad hoc.
A fare da sottofondo alla degustazione un accompagnamento musicale.
E’ possibile acquistare il biglietto online oppure il giorno dell’evento direttamente all’infopoint del Mercato Centrale.
- Biglietto premium: 30€, masterclass + degustazioni + cocktail
- Biglietto standard: 25€, degustazioni + cocktail
Il giorno dell’evento presso l’InfoPoint sarà, inoltre, possibile acquistare:
– i gettoni cibo, per assaggiare la selezione di tapas di La Cucina Mediterraneo, al costo di 5 euro l’uno.
– i gettoni bottiglia, per acquistare le bottiglie dei produttori, al costo di 5 euro l’uno.
