Due passi in vigna: il Salento del Salice Salentino e del Negramaro al Mercato Centrale Roma
Che cos’è Due passi in vigna?
Una giornata di degustazioni libere con banchi d’assaggio, con tante proposte gastronomiche preparate per l’occasione e incontri tematici con esperti del settore, alla scoperta del Salento vinicolo. In degustazione i vini del Consorzio di Tutela Vini DOP Salice Salentino, in abbinamento ai tanti piatti realizzati per l’occasione dagli artigiani del Mercato.
Tema speciale di questa edizione: Il Salento del Salice Salentino e del Negroamaro al Mercato Centrale Roma.

Questo non è il classico evento di degustazione a banchi, ma un’esperienza conviviale che si fonde con il Mercato Centrale. Le botteghe realizzeranno delle tapas esclusive, pensate appositamente per accompagnare i vini in degustazione. Queste bontà saranno disponibili per l’acquisto tramite token, all’ infopoint del Mercato.
Di seguito le attività che si svolgeranno al Mercato durante l’evento:
Spazio Fare – 2 masterclass su prenotazione
– 17:30 guidate da Alessandro Nigro Imperiale, Best Ais Italian Sommelier 2023, con Umberto Trombelli Best Ais Lazio Sommelier 2024. Scopriremo i migliori abbinamenti con degli assaggi di alcuni prodotti tipici pugliesi.
– 19:00 con il contributo di ‘28 Pastai’ e della sua AD Elena Elefante, guidata sempre da Alessandro Nigro Imperiale e Umberto Trombelli.
Ristorante – 2 workshop su prenotazione
Alla scoperta di abbinamenti contemporanei tra Negroamaro e cucina romana.
– 18.30 workshop in collaborazione con la bottega della pasta. Abbinamento con cacio e pepe
– 19.30 workshop in collaborazione con la bottega del tartufo. Abbinamento con Carbonara al tartufo
Il costo del biglietto per accedere alla degustazione è di 20€ e avrai la libertà di degustare i vini senza limiti.
Nel prezzo è incluso un calice, una sacchetta porta calice e 2 token da utilizzare nelle diverse botteghe. Sarà possibile acquistare l’ingresso alla degustazione il giorno dell’evento direttamente all’infopoint del Mercato Centrale o su Zerofila.
Vuoi assaggiare altre botteghe? All’infopoint puoi acquistare:
- 1 token 4,5€
 - 2 token 8€
 - 5 token 19€
 
Lista delle aziende del Consorzio di Tutela Vini Dop Salice Salentino presenti:
- Apollonio
 - Cantele
 - Castello Monaci
 - Cantina Vecchia Torre
 - De Falco
 - Candido
 - Agricole Vallone
 - Vinicola Palamà
 - Cantine San Pancrazio
 - Vigneti Reale
 - Cantine Due Palme
 - Menhir Salento
 - Vinicola Mediterranea
 - Cantina San Donaci
 - Masseria Borgo dei Trulli
 - Paolo Leo
 - Leone De Castris
 - Conti Zecca
 - Feudi di Guagnano
 - Cantine Serio
 - Giustini
 - Mocavero
 - Cantina Sampietrana
 - Cantina Petrelli
 - Mottura
 - Azienda Agricola Cosimo Taurino
 
Le proposte esclusive delle botteghe in abbinamento ai vini in degustazione:
- ‘Il gelato’: Maritozzo con la panna;
 - ‘La pasta’: Monoporzione di: Amatriciana, Carbonara, Cacio e Pepe;
 - Il vegetariano e il vegano: Mini Tacos con carne vegetale, verdure e salsa BBQ;
 - ‘Il carciofo’: Mini rostie al Carciofo;
 - ‘La carne e i salumi’: Bombette di suino con caciocavallo podolico e prosciutto crudo;
 - ‘Il girarrosto’: Bombette di pollo cacio e pepe;
 - ‘Il tartufo’: Selezione di crostoni al Tartufo;
 - ‘La mozzarella e i formaggi’: Mozzarella di bufala – Crostini al formaggio e salumi;
 - ‘Lo smashburger’: Pollo fritto;
 - ‘Le empanadas argentine’: selezione di Empanadas argentine
 
Per acquistare il biglietto per accedere alla degustazione: Zerofila.
Sarà possibile acquistare il biglietto per accedere alla degustazione fino alle ore 20.30.
Le masterclass e i workshop sono inclusi nel costo del biglietto con prenotazione obbligatoria a: [email protected]